Progetto: BIANCHETTIARCHITETTURA
BIANCHETTIARCHITETTURA ha maturato, dal 1983 ad oggi, una esperienza nella realizzazione di Piani del Colore attuati in oltre 40 località.
Il problema che la cultura architettonica si trova oggi ad affrontare non è più solo la fase espansiva dell'edificazione ma la gestione del patrimonio edilizio esistente, la sua riqualificazione in termini di recupero e risanamento.
Accanto al recupero strutturale degli edifici risulta necessario affrontare anche il progetto cromatico della città come strumento per la comprensione e la valorizzazione delle caratteristiche architettoniche e tipologiche degli edifici urbani.
Questo progetto vuole pertanto proporsi come concreto contributo per una pratica operativa nel recupero del centro cittadino di Borgosesia e delle sue frazioni. Nello studio vengono analizzati i colori storici dei centri urbani proponendone una interpretazione che si conclude con preziose indicazioni tecniche sulle metodologie per il recupero dell'ambiente costruito. Lo studio si estende però anche a tutte quelle parti di città, evolutesi nel tempo anche al di fuori dei centri storici, e che si trovano in ambiti soggetti a tutela ambientale. In queste situazioni l’elemento di valutazione non sarà più, o non solo, la ricostruzione storica della facies originaria ma il valore percettivo dell’insieme ed il suo inserimento paesaggistico.