SOSTENIBILITA' E LUCE NEL VERDE DI VILLA CURIONI.
Il nuovo asilo nido nZEB di Invorio firmato BIANCHETTIARCHITETTURA

Sabato 13 settembre 2025, alla presenza dell’assessore regionale Matteo Marnati e del presidente f.f. della Provincia Andrea Crivelli, è stato ufficialmente inaugurato il nuovo asilo nido del Comune di Invorio.
Il progetto è stato redatto dal Raggruppamento di Professionisti composto da BIANCHETTIARCHITETTURA (capogruppo – progetto architettonico), ing. Andrea Salvioni e ing. Roberta Porrazzo (strutture), p.i. Maurizio Tori (impianti), e geol. Fulvio Epifani (indagini e progettazione geologica).
Realizzato nell’area di Villa Curioni, area soggetta a vincolo paesaggistico e monumentale, il nuovo asilo nido è stato progettato per calarsi con rispetto in tale contesto di pregio: morfologia compatta e altezze contenute, palette materica essenziale e aperture calibrate verso il parco riducono l’impatto visivo e valorizzano le visuali sul verde e sulle preesistenze.
Con una superficie di oltre 400 metri quadri, il nuovo asilo potrà accogliere fino a un massimo di 30 bambini, suddivisi in 6 lattanti e 24 divezzi.
Grande attenzione è stata dedicata alla sostenibilità. Grazie all’uso di materiali conformi ai C.A.M., all’elevato isolamento termico dell’involucro e l’elevata capacità di produzione di energia mediante fonti rinnovabili, la struttura ha ottenuto la classificazione nZEB (edificio a energia quasi zero).
Grande cura è stata riservata anche alla distribuzione degli spazi interni nonché il loro livello di confort per gli utilizzatori della struttura. Tratto predominante dell’edificio sono le grandi vetrate rivolte verso lo spazio verde esterno, le quali oltre a garantire un elevato apporto di luce naturale (sempre superiore, per gli spazi con presenza continuativa di persone, al doppio dei requisiti minimi di legge) contribuiranno a migliorare il benessere degli utenti mediante il costante contatto visivo con la natura.

SCHEDA DI PROGETTO

Committente
Comune di Invorio

R.U.P.
Arch. Gennaro Rino Cimmino

Progettazione:
BIANCHETTIARCHITETTURA (Fabrizio Bianchetti e Gabriele Medina  architetti associati) – Capogruppo e progettazione architettonica
Ing. Andrea Salvioni e ing. Roberta Porrazzo Progettazione strutturale
P.I. Maurizio Tori Progettazione impiantistica
Geol Fulvio Epifani – Indagini e progettazione geologica

Direzione Lavori
Arch. Gabriele Medina (BIANCHETTIARCHITETTURA) – Direttore Lavori
Ing. Andrea Salvioni e ing. Roberta Porrazzo – Direzione operativa strutture
P.I. Maurizio Tori – Direzione operativa impianti
P.I. Roberto Storti – Consulente per direzione operativa impianti

Impresa esecutrice
Fiammengo Federico S.r.l.

Importo delle opere
974.965,24 €