I COLORI DEL LAGO D’ORTA. Un’indagine sull’architettura storica e sul “clima cromatico” locale.
di Fabrizio Bianchetti per Alberti Libraio editore
La pubblicazione nasce dall’esperienza maturata dall’architetto Fabrizio Bianchetti nella realizzazione dei piani del colore nei comuni che circondano il Lago d’Orta, un lavoro sviluppato dal 1983 ad oggi.
Gli studi condotti per i piani di coordinamento cromatico – realizzati nei comuni di Omegna, Madonna del Sasso, Armeno, Nonio, Casale Corte Cerro, Gozzano, San Maurizio d’Opaglio e Orta San Giulio – hanno interessato gran parte del territorio del lago, offrendo un campione particolarmente rappresentativo dell’architettura storica locale.
Lo studio non si è limitato all’analisi dei colori delle facciate, ma ha esaminato tutti gli elementi che le compongono: struttura e forma, materiali costruttivi di portali, zoccoli, cornici, fregi, affreschi, lesene e balconi.
Sono stati analizzati anche i materiali originari, le cause di degrado e le possibili metodologie d’intervento, con l’obiettivo di restituire un quadro completo delle caratteristiche tipiche dell’architettura tradizionale del territorio.
Il risultato è una pubblicazione che propone un censimento approfondito degli elementi architettonici locali e una cartella colori ragionata, sviluppata a partire dalla storia costruttiva del luogo. Un contributo utile per preservare l’identità e il “clima cromatico” che definiscono il paesaggio del Comprensorio del Lago d’Orta.
Il libro è pubblicato da Alberti Libraio Editore – Verbania
È disponibile sul sito dell’editore e presso i punti vendita autorizzati.
ISBN 978-88-7245-244-5