“GINO” LA SEDUTA HEALTHY VALUE


Categoria: Product Design

Anno: 2021


Progetto:  Arch. Fabrizio Bianchetti

GINO è una particolare seduta Healthy Value per esterni - progettata dall’Architetto Fabrizio Bianchetti e prodotta da Codal snc - che permette di ricaricare il proprio dispositivo mobile (smartphone, tablet, etc.) pedalando.

GINO è un prodotto dal design divertente ed allusivo che richiama alla memoria l’immagine di celebrati campioni del ciclismo: nei momenti di sosta, Gino consente di mantenere un piccolo moto che, oltre che ad allenare il fisico, permette di produrre energia elettrica attraverso una dinamo contenuta nel telaio, utile a ricaricare vari dispositivi mobili.

La seduta Gino è costruita interamente in acciaio ed è adatta sia per ambienti interni che per ambienti esterni quali atri, parchi, piazze o fiere e ove sia utile disporre di uno spazio di sosta con ricarica.

GINO è sostenibile e rispettosa dell’ambiente sia per i materiali da costruzione impiegati, interamente riciclabili, che per lo stile di vita (Healthy value) che suggerisce, invitando l’utilizzatore ad una maggiore attività fisica e producendo energia senza l’uso di combustibili.

Nelle foto, le sedute Gino installate in corrispondenza della piazza esterna all’ingresso del MiCo a Milano (ingresso da via Gattamelata) che, insieme ad altri elementi di arredo urbano quali panchine, porta biciclette e elementi di illuminazione, costruiscono lo spazio pubblico.

 

Healthy value: valore salutare (il valore della salute)

Quante volte ti è capitato di pensare “Domani mi iscrivo in palestra o stasera vado a correre?” e quante volte davvero l’hai fatto?

Sono, oltre 23 milioni gli Italiani, secondo un indagine ISTAT, che conducono uno stile di vita sedentario. Nonostante le persone mettano al primo posto l’assenza di tempo tra i principali motivi per non praticare l’attività sportiva è emerso, invece, che il fattore più impattante sia in realtà la mancanza di motivazione.

Proprio dall’osservazione di questa situazione parte l’idea della nuova seduta, per ambienti comunitari, Gino.

Gino è una seduta per parchi, piazze e spazi comuni che consente una breve sosta di riposo ma che, nel contempo, con la sua conformazione invita a fare moto e premia offrendo in cambio energia gratuita per ricaricare i dispositivi mobili.

 

In Italia, il costo dell’obesità è pari all’1,8% della spesa sanitaria nazionale (2 Miliardi, 600 milioni di Euro). L’obesità, insieme agli stili di vita sedentari, sono causa di numerose patologie. Basta pensare che quattro italiani su dieci sono in sovrappeso o obesi, uno ogni quattro (16 Milioni) soffre di ipertensione e circa 4 Milioni di persone hanno il Diabete (di cui il 25% non ancora diagnosticato). Sono inoltre in forte aumento anche i problemi legati all’Alzheimer e alla Depressione. È dimostrato da numerose ricerche scientifiche come un corretto stile di vita possa abbattere fino all’80% il rischio di sviluppare o aggravare le suddette condizioni e generare un fortissimo impatto sia per la salute delle persone sia per le casse dello Stato. Per ogni miliardo di euro investito in prevenzione è infatti possibile risparmiare fino a 3 miliardi di euro in assistenza e cure.