Progetto: BIANCHETTIARCHITETTURA
Il Museo a scala territoriale
L’originalità, lo spirito d’intraprendenza e la capacità di innovare si trovano costantemente nella storia di Omegna ed anche nel più recente passato industriale. Anche in questo caso, nella necessità di avviare un profondo rinnovamento urbano, per migliorare l’immagine urbana, la qualità delle strutture e dei servizi e per avviarsi verso una politica di attrazione turistica la scelta può essere innovativa. Riprendendo anche la lezione pedagogica di Rodari si può mettere al centro della programmazione urbana la creatività. Come nel costruire un racconto, insegna Rodari, si possono inserire due parole apparentemente lontane in una situazione ordinaria e lavorando attorno a queste far apparire una storia nuova così utilizzando una serie di situazioni creative all’interno della città potremmo far nascere un nuovo percorso di rigenerazione urbana ed attorno a questo costruire una comunità nuova.
Da questa intuizione nasce l’idea di estendere il museo rodariano nel territorio attraverso una serie di interventi che partendo proprio dal Museo stesso spingano il visitatore a calarsi nella città per scoprirne gli aspetti più affascinanti: tra questi interventi si inserisce l’installazione delle parole luminose.
Un interessante intervento di land –art ha trovato applicazione in via Mazzini, partendo dal fronte verso strada della Casa Natale di Gianni Rodari, con l’installazione di un “cielo” di parole luminose. Le parole tratte da un racconto di Rodari, accompagnano il visitatore dalla casa Natale verso il centro (piazza del Municipio) e da qui con un secondo tratto di parole luminose (tra via Carrobbio e angolo di via Alberganti) verso il Museo di Rodari e viceversa.
COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Omegna
PROGETTO PRELIMINARE: BIANCHETTIARCHITETTURA SA (Arch. Fabrizio Bianchetti e Arch. Gabriele Medina) nell’ambito degli gli interventi emblematici previsti per l’edizione 2019 e co-finanziati da Fondazione Cariplo
PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO: AR.IN STUDIO Studio - Progettazione e Servizi per l'Architettura e l'Ingegneria Studio associato (MI)
Direzione artistica: Arch. Fabrizio Bianchetti - BIANCHETTIARCHITETTURA Studio Associato
REALIZZAZIONE: Berto luminarie (CR)