Progetto: Arch. Fabrizio Bianchetti (capogruppo), Ing. Stefano Rossi, P.I. Maurizio Tori, Arch. Gabriele Medina, Dott. Geol. Fulvio Epifani
Sostenibilità e rispetto ambientale
Il nuovo progetto prevede la costruzione del nuovo parcheggio multipiano nell’area Ex Gasometro di Verbania. L’incipit “Il parcheggio che respira” vuole indicare con chiarezza l’approccio sostenibile ed ambientalmente rispettoso che contraddistingue il nuovo progetto in corso di realizzazione; sia in ragione dei materiali e delle scelte tecnologiche, che dei valori paesaggistici adottati. Anzitutto l’uso di una facciata vegetale, prevista in questo progetto, attiva un processo di fotosintesi clorofilliana in grado di liberare ossigeno in atmosfera. Gli aspetti ambientali più negativi solitamente ascritti ad un parcheggio, dovuti alla concentrazione in un unico luogo di un consistente traffico veicolare (con aumento della concentrazione di Co2) sono risolti con l’adozione di una ampia facciata vegetale. Una sorta di “polmone” che, respirando, ripulisce l’aria dell’intorno.
Concorso di Progettazione, I classificato